Una collezione di articoli riguardanti la pasta fresca fatta al mattarello inerenti alla ristorazione professionale.
Gli gnocchi sono un primo estremamente diffuso non solo in Italia ma in molti paesi del mondo, che a seconda della tradizione, vengono preparati in maniera differente sia per forma che per ingredienti.L’unica cosa che li accomuna è la forma tondeggiante e il sistema di cottura; ovvero bolliti in acqua o brodo.La StoriaGli…
Continua a leggere
Gnocchi di patate – storia e ricetta
Gli spaghetti alla chitarra sono un primo della tradizione abruzzese. Sono però col tempo arrivati in altre regioni e specialmente nelle regioni del sud Adriatico. Il loro nome deriva appunto dallo strumento che si utilizza per crearli: la chitarra. La chitarra o maccarunàre, trae il nome proprio per la conformazione dello strumento stesso,…
Continua a leggere
Spaghetti alla chitarra – storia e tradizione
Le lasagne alla bolognese sono un primo costituito da strati di pasta sfoglia all'uovo verde (preparata con spinaci) intercalate da strati di ragù alla bolognese e besciamella. Vengono poi cosparse superficialmente di formaggio Parmigiano-Reggiano ed infornate.LA STORIALa lasagna, il cui nome deriva dal latino làganum (floscio/molle), è un piatto tipico le cui origini…
Continua a leggere
Lasagne alla bolognese – Storia e Ricetta
I passatelli sono una delle più classiche minestre in brodo diffuse sia in Emilia-Romagna che nelle Marche.I passatelli venivano realizzati e consumati nelle occasioni speciali e durante le feste, tranne che il Natale dove si consumavano i cappelletti in brodo.Le sue origini non sono molto ben definite né documentate, ma seppur citato nel…
Continua a leggere
I Passatelli – Storia e Ricette
L’origine del tortellino si confonde tra storia e leggenda. La contesa tra Modena, Bologna e Castelfranco Emilia ha radici antiche dai contorni piuttosto sfumati. Se parli con un modenese non ha nessun dubbio che l’origine sia proprio a Modena ma alla stessa maniera lo può dire un Bolognese. Se il campanilismo fa da…
Continua a leggere
Il tortellino – storia tra leggende e curiosità
Diciamoci la verità; chi di voi non ha mai fatto una capatina su TripAdvisor ? Chi non ha mai buttato un occhio sulle recensioni prima di recarsi in una pizzeria, un ristorante o in una trattoria?TripAdvisor è indubbiamente utile per farsi un idea e per scegliere bene, ma soprattutto prepararsi al peggio prima di oltrepassare…
Continua a leggere
TripAdvisor: Come utilizzarlo per migliorare voti e recensioni
Che noi italiani siamo amanti della pasta non è di certo qualche cosa di nuovo.
All’estero ci hanno appioppato, non per nulla, l’etichetta “spaghetti e mandolino”, ma è a mio avviso in Emilia-Romagna che si toccano punte di tradizione ed orgoglio della pasta e sulla sua preparazione che in altre parti dell’Italia, forse, non sono così radicate.
Continua a leggere
Pasta sfoglia al mattarello o a macchina?